Politiche Giovanili
Il Comune di Brugherio per la gestione delle politiche giovanili si avvale di professionisti in campo educativo, tramite l’affidamento del servizio, al consorzio CS&L (cooperative Koinè ed Atipica), a seguito di gara d’appalto.
Il servizio prevede:
- la direzione di un centro socioeducativo per adolescenti e giovani, presso la sede denominata Incontragiovani
- la gestione di uno sportello Informagiovani
- la cooperazione alle attività della ludoteca comunale
con la finalità di offrire percorsi che promuovano l’autonomia e la responsabilità individuale, l’acquisizione di competenze personali e sociali, la transizione alla vita adulta e la partecipazione alla vita locale.
Chiusura del servizio IncontraGiovani di viale Lombardia 214
Con Deliberazione di Giunta comunale n. 103 del 30 aprile 2025 l’Amministrazione della città di Brugherio, prendendo atto di alcune criticità legate alla gestione dei servizi per le politiche giovanili, in particolare l’Incontragiovani di viale Lombardia 214, ne dispone la chiusura fino a data da destinarsi.
L’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno garantire continuità fino ad almeno maggio 2026 allo sportello Informagiovani, allestito presso Palazzo Ghirlanda.
Sempre a Palazzo Ghirlanda, per il medesimo periodo verrà garantita continuità alla parziale collaborazione per la gestione della ludoteca “AL27 – Ars Ludica”, in modo che i giovani possano trovare accoglienza – ancorché finalizzata allo specifico servizio - in questo periodo di transizione.
L’educatrice di riferimento di entrambi i servizi (Informagiovani e ludoteca) sarà infatti presente a Palazzo Ghirlanda, al fianco dei bibliotecari, da martedì a venerdì, dalle 16.00 alle 19.00 e il sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.
Informagiovani
Lo sportello informativo del Comune di Brugherio denominato “Informagiovani” è un servizio gratuito di:
- informazione
- orientamento
- consulenza
rivolto ai giovani tra i 14 e i 35 anni relativamente ai seguenti temi:
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- orientamento scolastico (scuola secondaria di secondo grado e università)
- orientamento ai corsi di formazione
LAVORO
- orientamento lavorativo (bilancio di competenze)
- supporto per la stesura del curriculum vitae
- affiancamento alla ricerca del lavoro
MOBILITA’ ESTERA
- orientamento al volontariato internazionale
- motivi di studio e formazione
VOLONTARIATO E CITTADINANZA ATTIVA
- opportunità locali
- servizio civile universale
- orientamento al volontariato nazionale
TEMPO LIBERO
Il servizio affianca gli utenti nell’elaborazione di un percorso di sviluppo ad personam.
L’Informagiovani è inoltre continuamente aggiornato sulle opportunità che la Città di Brugherio e i territori limitrofi offrono ai cittadini.
Aiutare i giovani a fare delle scelte consapevoli per il futuro e fornire loro gli strumenti per potersi muovere in maniera autonoma sono tra gli obiettivi principali dell’Informagiovani.
Lo Sportello collabora inoltre con enti del territorio a seconda delle aree di competenza (Afol e Informagiovani di Monza e di Villasanta).
Sede: c/o Palazzo Ghirlanda Silva, Via Italia 27.
Orari di apertura: martedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e sabato dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Per informazioni ed appuntamenti: mail: informagiovani@comune.brugherio.mb.it
Ludoteca
La biblioteca offre uno spazio dedicato al gaming, chiamato "AL27_Ars Ludica", con un'ampia scelta di giochi da tavolo.