Torna per il secondo anno la mostra “Guarda con me”, in collaborazione con la Fondazione PInAC. Inaugurazione l'11 giugno
La Pinacoteca Internazionale dell’età evolutiva (PInAC), unica nel suo genere in tutta Europa, è un museo dinamico, con sede a Rezzato (BS), che raccoglie, cataloga e studia l’espressività creativa delle bambine e dei bambini di tutto il mondo.
Lo scorso anno ha vinto il premio Andersen come Protagonista della cultura dell’infanzia.
Anche nel 2022, come già in occasione di Terra! On tour, la città di Brugherio è partner di PInAC nell’allestire e ospitare la mostra en plein air, che questa volta ha come titolo Dalla testa ai piedi. Il racconto dei corpi nelle opere infantili della PInAC.
Altri quattro territori sono coinvolti nel progetto Guarda con me. Si tratta dei borghi storici e naturali di quattro valli lombarde: valle Camonica, valle Sabbia, val Trompia, val Chiavenna.
La mostra, tutta all’aperto, vedrà esposti i disegni dei bambini e delle bambine, stampati in grandi dimensioni, da guardare, rimirare… ma anche da ascoltare!
La biblioteca e Fondazione PInAC hanno attivato a Brugherio dei gruppi di lavoro proprio allo scopo di creare i contenuti audio che accompagnano i diversi disegni: voci, suoni, rumori, parole, musiche.
Tra gennaio e aprile, si sono incontrati diversi i gruppi: gli over 60 del Centro anziani, gli anziani in RSA Bosco in città, le neo-mamme del Consultorio, i pazienti della Comunità Riabilitativa ad alta Assistenza, le ragazze e i ragazzi del Servizio educativo minori.
Si sono ritrovati a palazzo Ghirlanda per registrare la colonna sonora della mostra, sotto la guida di Armida Gandini, artista di PInaC, affiancata da bibliotecarie e bibliotecari.
La mostra Dalla testa ai piedi viene inaugurata sabato 11 giugno 2022, alle 11, al parco Increa (Bosco dei bambini) ed è allestita in 10 pannelli visitabili nel parco stesso (scopri dove sono le opere > mappa Google, oppure ritira la cartina, disponibile in biblioteca e nell'atrio del Municipio).
Le iniziative correlate alla mostra
Si incomincia lunedì 13 giugno alle 10 con YOGA DALLA TESTA AI PIEDI, con Francesco Pasqua.
Sabato 18 giugno alle 18, invece, sarà possibile assistere al CONCERTO DI FISARMONICA, con Matteo Valtolina della Scuola di musica Fondazione Luigi Piseri.
Si prosegue con la VISITA GUIDATA a cura dei partecipanti al progetto "Guarda con me", sabato 25 giugno alle 17.
Martedì 28 giugno alle 19: TAI CHI TRA I DISEGNI, lezione aperta con Manolo Spadotto. >> RINVIATO A SETTEMBRE a causa delle condizioni meteo
Per bambine e bambini sono in calendario due eventi di LETTURE TRA GLI ALBERI:
martedì 14 giugno, dalle 10 alle 12 con i Sottovoce, per un pubblico di 0-3 anni
martedì 21 giugno, dalle 18 alle 20 con i Sopravoce, rivolto ai 4-8 anni.
Le visite guidate (aperte a tutte e a tutti) proseguono nel mese di luglio: ogni martedì alle 18.30.
La partecipazione alle iniziative è libera e gratuita.
Per informazioni telefona in biblioteca allo 039.2893.401, chiedendo di Valeria, o scrivi a biblioteca@comune.brugherio.mb.it
Il progetto è realizzato con il sostegno, oltre che del comune di Brugherio (Assessorato alle Politiche Sociali), di Fondazione Cariplo, Auser Monza Brianza, ASST Monza, ATS Brianza.