È aperto il bando per 3 volontari di servizio civile: presenta la domanda entro le 14 del 10 febbraio 2023.
Apertura al pubblico
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | Dalle 9:00 alle 12:30 | Chiuso |
Martedì | Dalle 9:00 alle 19:00 | |
Mercoledì | Dalle 9:00 alle 19:00 | |
Giovedì | Chiuso | Dalle 14:00 alle 19:00 |
Venerdì | Dalle 9:00 alle 19:00 | |
Sabato | Dalle 9:00 alle 12:30 | Dalle 14:00 alle 18:00 |
Orario di apertura invernale, in vigore dal 5 settembre 2022.
Riferimenti ufficio
- Telefono 039.28.93.401
- E-mail biblioteca@comune.brugherio.mb.it
- Indirizzo Via Italia 27 - Brugherio
Persone di riferimento
Servizi della biblioteca in seguito alle misure di contrasto del Coronavirus
La biblioteca è aperta al pubblico in osservanza all'art. 7 comma 1 del Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24: per accedere non è richiesta la certificazione verde Covid-19 (green pass).
Dal 1° maggio 2022 non è più obbligatorio l'uso della mascherina. "È comunque raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico" (art. 1, comma 2 dell'Ordinanza del Ministro della Salute emanata il 28 aprile 2022).
Altre informazioni
Durante il periodo invernale, in sezione ragazzi, il bibliotecario è presente solo al pomeriggio.
Nel periodo estivo, invece, gli orari di apertura della sezione coincidono con quelli della biblioteca. Per contatti: tel. 039.28.93.403, e-mail biblioragazzi@comune.brugherio.mb.it
La sala di storia locale è accessibile nei suoi orari di apertura.
Per un appuntamento con la Direttrice telefona allo 039.28.93.400 o 410.
Il servizio di assistenza informatica è attivo il martedì mattina, su prenotazione.
Per prenotare rivolgiti al banco del primo piano (settore di saggistica), manda una e-mail a Laura Baici, o telefona allo 039.28.93.404.
Il servizio è sospeso durante il periodo estivo e nelle vacanze natalizie.
Per richiedere l'uso della sala conferenze di Palazzo Ghirlanda compila l'apposito modulo e segui le istruzioni contenute al suo interno.
I costi per l'utilizzo della sala sono esposti alla pagina delle Tariffe.
Biblioteca digitale e servizi on-line
Biblioclick
Da www.biblioclick.it puoi verificare la situazione dei tuoi prestiti, prorogarli, scaricare gli eBook e consultare le risorse multimediali online.
> Come usare i servizi online
> Come scaricare gli eBook
> Le spiegazioni in formato video su servizi online e download degli eBook
MLOL
Su Media Library On Line sono disponibili più di 7.000 tra quotidiani e riviste sia italiani, sia esteri. Trovi inoltre 2.000.000 di risorse ad accesso aperto, una collezione di eBook commerciali prestabili per 14 giorni e di audiolibri che puoi ascoltare anche offline per 28 giorni.
L'accesso è gratuito 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Per usufruire di https://sbnem.medialibrary.it/ è sufficiente accedere con il numero di tessera della biblioteca e la password di Biblioclick.
> Scopri come utilizzare l'edicola digitale e tutti gli altri servizi MLOL.
Chiedilo a noi!
> Chiedilo a noi! A ogni domanda una risposta, dai tuoi bibliotecari
Rispondiamo a ogni tipo di domanda… o quasi!
La Biblioteca è su Facebook e Youtube
- La pagina Facebook della biblioteca: https://www.facebook.com/biblioteca.brugherio
- Il canale YouTube della biblioteca: https://www.youtube.com/c/BibliotecacivicaBrugherio
Servizi
- Area download della biblioteca
- Atelier dei lettori 0 - 6 anni
- Emeroteca: giornali e riviste
- Fotocopie e scansioni
- Iscrizione alla biblioteca
- Leggere diversamente
- Mediateca
- Mediateca
- Oltre il cancro
- Prestito e autoprestito
- Prestito interbibliotecario, intersistemico, nazionale e internazionale
- Reference: il servizio informazioni
- Servizi on-line (Biblioteca)
- Sezione ragazzi
- Storia locale