Biblioteca
Via Italia 27 - Brugherio
Oggi chiuso
Prossima Apertura
solo su appuntamento
Via Italia 27 - Brugherio
Oggi chiuso
Prossima Apertura
La biblioteca possiede CD-Rom dei corsi di lingue, Blu-ray Disc e DVD, prestabili nel rispetto delle leggi vigenti.
I documenti multimediali per ragazzi sono disponibili in sezione ragazzi.
Le modalità di prestito degli audiovisivi sono descritte alla pagina Prestito e autoprestito.
I materiali che non possono essere prestati, possono comunque essere consultati in biblioteca, mediante le postazioni multimediali.
In biblioteca sono presenti 11 computer disponibili al pubblico, con le seguenti funzioni:
Al bancone della mediateca è inoltre disponibile uno scanner per la digitalizzazione di documenti e fotografie.
L'accesso alle postazioni internet è regolato da un software apposito che provvede a registrare i dati dell'utente, degli applicativi utilizzati e a calcolare il tempo della connessione.
Per utilizzare internet occorre essere iscritti alla biblioteca. Per i minorenni serve l'autorizzazione di un genitore, che deve venire in biblioteca a sottoscrivere un modulo, in cui ci si impegna a rispettare il Regolamento in vigore.
È possibile usufruire di massimo due ore di navigazione al giorno (salvo le eccezioni normate dal Regolamento).
Il costo dei materiali di consumo (stampe in bianco e nero o a colori) è esposto nella pagina delle Tariffe.
La biblioteca e le aree esterne sono coperte da connettività Wi-Fi (rete: Brugherio Wi-Fi), cui si accede gratuitamente con le proprie credenziali dei servizi on-line, alle condizioni descritte nel documento Regole per l'utilizzo di Brugherio Wi-Fi.
Collegandoti alla rete Brugherio Wi-Fi sottoscrivi l'informativa sulla privacy: Informativa consenso Hotspot Brugherio Wi-Fi.
La connettività internet viene fornita dalla biblioteca senza l'assistenza del personale.
Per qualunque problema legato alla navigazione o all'utilizzo delle postazioni e delle attrezzature, è possibile usufruire di un servizio personalizzato di assistenza informatica, su prenotazione.
Per saperne di più puoi rivolgerti a Laura Baici.