Salta al contenuto principale

Piazza Cesare Battisti

È stata riqualificata all'inizio degli anni Novanta, su progetto degli architetti Carlo Magni e Donato Pozzebon, insieme a piazza Cesare Battisti.

Piazza Cesare Battisti
Municipium

Descrizione

Piazzetta Scotti, poi Ghirlanda, poi Noseda è oggi piazza Cesare Battisti.

Anticamente lo spazio occupato dalla piazza era privato, di pertinenza di villa Fiorita.

Fu ceduto dai Noseda al Comune e inserito nel nucleo storico urbano tra il 1868 e il 1869, in modo da rendere più agevole e sicuro il transito di carri e carrozze che dalla strada comunale, attraversandolo, si dirigevano verso Monza.

Agli inizi del Novecento era abbellita da filari di alberi di gelso e panchine in pietra.

Nel 1990 fu oggetto di riqualificazione urbanistica, su progetto degli architetti Carlo Magni e Donato Pozzebon, insieme a piazza Roma.

Numerose fotografie e un video dell'inaugurazione sono conservati presso la Sezione di storia locale della Biblioteca Civica.

Municipium

Modalità d'accesso

Assenza di barriere architettoniche.

Ingresso gratuito.

Giorni e orari di apertura

Sempre aperto

Municipium

Indirizzo

Piazza Cesare Battisti, 20861 Brugherio MB, Italia

Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 09:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot