Descrizione
La cascina prende il nome da una chiesetta dedicata a San Cristoforo che sorgeva lì accanto nel IX secolo, quando il territorio faceva parte della località chiamata Ottavo, perché si trovava all'ottavo miglio della strada che da Milano conduceva a Monza. La chiesa era elencata tra i beni di proprietà del Duomo di Monza ed era stata edificata "per ricordare i viandanti di allora e di oggi". Fu demolita nel dicembre del 1995.
La cascina, che è situata nella zona a nord-ovest di Brugherio, risale almeno al '500 e nel 1751 fu censita dal catasto teresiano come "una casa da massaro detta San Cristoforo", che era stata di proprietà prima dei conti Serbelloni, poi dei conti Alari di Milano.
Modalità d'accesso
Attualmente accesso non consentito.
Ingresso attualmente non consentito.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 09:06