Certificati di Morte

Descrizione Procedimento

I certificati di morte sono certificati di stato civile che attestano l'evento del decesso dell'intestatario.
Esistono tre tipologie di certificazione:

  • certificato di morte;
  • estratto di morte;
  • copia integrale di atto di morte.

Per i decessi avvenuti nel territorio comunale è obbligatorio presentare la denuncia di morte entro 24 ore dal decesso.
Per i decessi avvenuti in ospedale, casa di cura o altro istituto, la comunicazione deve essere fatta dal direttore della Direzione sanitaria.

Per i decessi avvenuti in abitazione la comunicazione deve essere fatta da un parente, da una persona convivente con il defunto, da un loro delegato o in mancanza da una persona informata del decesso.

Requisiti

Il certificato può essere richiesto da chiunque ne abbia interesse purché in possesso di determinati requisiti:

  • conoscenza certa degli elementi di identificazione dell'intestatario e della data in cui sia avvenuta la morte;
  • conoscenza certa dell'uso del certificato stesso;
  • per il rilascio delle copie integrali di atti di morte è necessario che il richiedente abbia un interesse e il rilascio non sia vietato dalla legge.

Normativa

  • D.P.R. 445/2000 del 03.11.2000 N. 396
  • Ordinamento dello Stato Civile

Unità organizzative

Settore Servizi Istituzionali – Ufficio Stato Civile.

Per info

  • Per e-mail : statocivile@comune.brugherio.mb.it
  • Ufficio Stato Civile - Piazza Battisti 1 - orari: lunedì martedì giovedì venerdì dalle 8.30 alle 13:00 - mercoledì dalle 8.30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18.45. La ricezione pratiche dello stato civile il mercoledì pomeriggio avviene solo per appuntamento (appuntamento da prendersi presso l'ufficio di stato civile del Comune o inviando una mail di richiesta all'indirizzo: statocivile@comune.brugherio.mb.it);
  • Tel. 039.28.93.335/292/297. 
  • Reperibilità per le denunce di morte nella giornata di sabato dalle 8.30 alle 11.30 al numero di cellulare 334.88.99.897

Tempistica

Rilascio immediato.

Silenzio/assenso

Se non viene adottato un provvedimento di diniego, l'istanza si considera accolta.

Strumenti di tutela

Ricorso al Prefetto.

Costo

  • Sepoltura nei cimiteri di Brugherio € 16.00 (costo marca da bollo);
  • trasporto per sepoltura in altro Comune € 32.00 (costo 2 marche da bollo);
  • trasporto per cremazione € 48.00 (costo 3 marche da bollo).

Documentazione Necessaria

  • Avviso di morte compilato dal medico curante o dal medico della struttura (morte in Istituto);
  • scheda istat compilata dal medico curante o medico della struttura (in caso di ricovero in Istituto);
  • accertamento del medico necroscopico;
  • nulla osta rilasciato dalla Procura (in caso di morte violenta).
torna all'inizio del contenuto