Torneo internazionale Città di Brugherio "Memorial Gian Luca Civardi"

Informazioni Generali

La 24a edizione del torneo internazionale Città di Brugherio “Memorial Gian Luca Civardi” sta per cominciare.

42 squadre, suddivise in 3 categorie femminili Under 13, Under 14, Under 16 e 3 categorie maschili Under 13, Under 15 e Under 17, che dal 18 al 21 settembre daranno vita ad un week-end intensissimo di pallavolo all’insegna dell’agonismo, della rivalità sportiva, ma anche al piacere di stare insieme e di condividere le proprie emozioni.

I team stranieri che parteciperanno, 4 in questa edizione, arriveranno tutti dalla Polonia, molti dei quali sono ormai amici affezionati del torneo e della nostra società.

Interventi istituzionali

Il benvenuto del Sindaco Roberto Assi:

“Sono lieto di rivolgere il benvenuto mio e dell’Amministrazione comunale ai seicento atleti convenuti nella nostra Città per la ventiquattresima edizione del Torneo Internazionale “Città di Brugherio”, che porta con sé la memoria di Gian Luca Civardi.

Le quaranta squadre, provenienti da diverse regioni e nazioni, che si raccolgono in occasione di questa competizione, offrono lo spettacolo di una gioventù che sa donare il meglio di sé nell’impegno e nella disciplina.

Lo sport non è soltanto esercizio fisico o gara di abilità, ma scuola di vita: insegna il rispetto reciproco, educa alla lealtà, forma la volontà nel sacrificio, e tempra gli animi nella disciplina. Senza disciplina, infatti, il talento si disperde; con essa, invece, ogni dono personale si eleva a beneficio della comunità.

Esorto i giovani atleti presenti a operare affinché ogni incontro non sia soltanto contesa, ma testimonianza di amicizia; ogni gesto di coraggio e di forza sia ornato da correttezza e rispetto; ogni vittoria sia vissuta con moderazione, se non perfino con umiltà, e ogni sconfitta con dignità. Così vissuto lo sport rappresenta strumento di autentica maturazione.

In tale spirito e in chiusura di questo breve saluto, esprimo il più vivo apprezzamento alla SSD Diavoli Rosa per l’importante lavoro di organizzazione e coordinamento. Sia l’opera Vostra testimonianza verace dei valori che lo sport ha rappresentato e ambisce a rappresentare nella nostra società”.

Esprime soddisfazione l'Assessore allo Sport Vincenzo Imperato:

"In qualità di Assessore allo Sport della città di Brugherio, è per me un grande onore potervi dare il mio più caloroso benvenuto nella nostra città ed al contempo esprimere la mia stima ed il mio affetto nei confronti dei Diavoli Rosa.

Grazie al loro impegno, la città di Brugherio ha potuto celebrare titoli prestigiosi a livello locale, regionale e nazionale, chiara testimonianza del grande lavoro che continuano a svolgere, animata dall’amore per lo sport della pallavolo.

Il loro esempio è fondamentale per i giovani che si avvicinano a questo sport, insegnando loro il valore del lavoro di squadra e della vittoria condivisa.

Il torneo Internazionale “Memorial Gian Luca Civardi”, giunto alla sua XXIV edizione, è espressione di tutti questi valori, che sono certo accomunano tutte le società partecipanti.

Saranno giorni ricchi di sport e sportività, di condivisione e di gioia, ed in veste di Assessore allo Sport della città di Brugherio non posso che essere orgoglioso testimone di un evento tanto prestigioso.

Faccio a tutti un enorme in bocca al lupo e vi auguro di vivere a pieno il torneo, all’insegna dell’entusiasmo e della sportività.

Concludo rinnovando i miei complimenti, di vero cuore, ai Diavoli Rosa a cui auguro di continuare a raccogliere successi, uniti dalla passione per lo sport e per la nostra comunità."

 

 

torna all'inizio del contenuto