Giunta alla sua XXII edizione, il cartellone 2025 della rassegna Brianza Classica comprende 15 concerti che si terranno nei Comuni aderenti l’iniziativa, dal 19 settembre al 14 dicembre in chiese, teatri, ville, chiostri e giardini, ad ingresso gratuito.
La rassegna di quest’anno, dal titolo “Nel segno di Ravel”, ha come comune dominatore il compositore, pianista e direttore d’orchestra francese Maurice Ravel nel 150mo anniversario della nascita, 7 marzo 1875.
Alla Rassegna, organizzata da Early Music Italia, partecipa anche Città di Brugherio che ospiterà il concerto “Angeli e demoni”, in programma il prossimo sabato 4 ottobre con inizio alle ore 20:30, nello Spazio Nuovo Maria Bambina.
Sul palco il “Duo Mercelli – Sanzin”, con Massimo Mercelli al flauto traverso e Nicoletta Sanzin all’Arpa, presenteranno un concerto che parla di contrasti in musica, tra padri e figli - come Johann Sebastian e Carl Philip Emmanuel Bach -, e il loro mentore Federico il grande di Prussia; mogli en travestie - come in “di tanti palpiti” del Tancredi o la Cenerentola del perdono di Rossini - e compositori straordinari a volte vittime di un carattere scostante ma che hanno partorito musica meravigliosa, che è nella storia del presente e del futuro.
Variegato il programma di sala, con musiche che vanno da dai capoliavori di J.S. Bach a Nino Rota e Michael Nyman, passando per Rossini e Chopin.
A precedere, preludio giovanile della Junior Orchestra di Osnago.
Per prenotazioni chiamare o scrivere al numero 335.5461501, anche WhatsApp, a partire dal lunedì prima del concerto dalle 8 alle 20.
Le chiamate o i messaggi ricevuti fuori orario e prima di quella data non saranno presi in considerazione.