Omaggio a Italo Calvino

Informazioni Generali

  • Venerdì 19 settembre 2025
  • Piazza Roma
  • Dalle ore 20:30 per celebrare un grande della letteratura italiana.

La Città di Brugherio, assessorato alle Politiche culturali, è lieta di ospitare venerdì 19 settembre 2025 in Piazza Roma, il monologo a due voci Elefanti sulla ragnatela, nell’occasione dei 40 anni dalla morte di Italo Calvino.

L’appuntamento è stato proposto per celebrare una delle più grandi figure della letteratura internazionale e tra i principali messaggeri della cultura italiana nel mondo.

Afferma il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche culturali Mariele Benzi che Ricordare Calvino a quarant’anni dalla sua scomparsa significa rendere omaggio a uno scrittore che non ha mai smesso di parlare al presente e al futuro. I suoi personaggi, i suoi intrecci e le sue visioni continuano a insegnarci a guardare il mondo con stupore, ironia e intelligenza critica. Con questo appuntamento vogliamo offrire alla città non solo uno spettacolo teatrale, ma anche un’occasione per riscoprire la forza della letteratura come patrimonio condiviso e inesauribile. È un modo per dire che la cultura non è un lusso, ma un bene comune che dà respiro alla comunità e che merita di essere vissuto anche in piazza, sotto le stelle, insieme.

La rappresentazione, scritta da Alessandro Baito e interpretata da Laura Negretti e Sacha Oliviero per la produzione di Teatro In Mostra, propone un viaggio attraverso le grandi opere di Italo Calvino con continui rimandi ai testi, fino a creare una nuova storia della narrativa calviniana. Un lungo viaggio che si dipana da Il sentiero dei nidi di ragno alla trilogia de I nostri antenati, passando da Marcovaldo a Palomar, fino a Se una notte d’inverno un viaggiatore. Lo spettacolo esplora la leggerezza e le bizzarrie delle favole un po’ assurde tipiche dei racconti di Italo Calvino, che allo stesso tempo mai si distaccano dalla materialissima imprevedibilità e fantasia che pervade la vita di tutti i giorni.

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso lo Spazio Nuovo Maria Bambina in via Fabio Filzi 4.

Locandina evento

torna all'inizio del contenuto