Da venerdì 10 a lunedì 13 ottobre si celebra la Festa Patronale della Città di Brugherio, dedicata alla Beata Vergine Maria del Rosario.
Anche quest'anno sono davvero molti gli eventi e le iniziative organizzate e realizzate dalla Amministrazione comunale in collaborazione con enti e associazioni del territorio, per festeggiare insieme questa importante ricorrenza.
E allora, con l'augurio di buona festa da parte del primo cittadino, non resta che augurare buon divertimento a tutti.
"La Festa della Madonna del Rosario è per la nostra città un momento prezioso di ritrovo comunitario, capace di unire nelle differenze e di valorizzare la ricchezza delle nostre specificità. Cultura, associazionismo e commercio si intrecciano in queste giornate, restituendo l'immagine di una comunità viva, orgogliosa delle proprie radici e proiettata verso il futuro.
In questo contesto, un ruolo speciale è stato svolto dalla Civica Scuola di Musica Luigi Piseri, autentico presidio culturale che contribuisce a dare prestigio e valore alla nostra città.
Desidero rivolgere un ringraziamento sentito alla Vicesindaco con anche delega alla cultura e all'istruzione, Mariele Benzi, e all'Assessore al commercio, Annalisa Varisco, per l'impegno e la passione profusi nell'organizzazione della festa.
La mia gratitudine va inoltre agli Uffici comunali, alle associazioni, ai commercianti, alle Forze dell'Ordine, ai Corpi d'Arma e a tutti coloro che, con dedizione e senso civico, hanno reso possibile la riuscita di questo evento.
È nella coesione, nella collaborazione e nel rispetto reciproco che la nostra comunità trova la sua forza.
Buona festa patronale! Viva Brugherio!"
Il Sindaco Roberto Assi