In caso di arresto cardiaco, indipendentemente dal momento dell'arrivo dell'ambulanza, iniziare le manovre di soccorso attraverso massaggio cardiaco e l'utilizzo del defibrillatore aumenta enormemente le probabilità di sopravvivenza rispetto alla sola compressione del torace.
Ed è proprio per questo che, ancora una volta insieme, Croce Rossa Italiana, Comitato di Brugherio e Croce Bianca Milano, Sezione di Brugherio, con il Patrocinio di Città di Brugherio, uniscono le forze per mettere in pratica in città "I love Brugherio 2.0", iniziativa a favore della conoscenza e dell'utilizzo del defribillatore e delle manovre di rianimazione
Chiunque voglia partecipare all'iniziativa, iscrivendosi tramite il QR code presente nella locandina e compilamdo il form, potrà assistere ad una lezione pratica ed una teorica dove verranno spiegate ed applicate le tecniche necessarie per gestire un arresto cardiaco, la rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore semiautomatico, per una città sempre più sicura e cardioprotetta.
Sarà possibile scegliere una delle due date della lezione teoriche, in calendario martedì 14 o venerdì 17 ottobre, mentre la prova pratica si svolgerà il piazza Roma sabato 18 ottobre.
L'evento è gratuito ma i posti sono limitati.
Info sulla Locandina allegata.