Due appuntamenti in biblioteca per celebrare la Giornata mondiale del gioco, istituita dalle Nazioni Unite per il 28 di maggio.
Un'occasione per rilanciare il gioco come diritto universale e componente fondamentale di ogni processo di crescita umana.
Obiettivo principale di questa giornata è quello di proteggere e promuovere il diritto al gioco per tutti i bambini, indipendentemente dalla loro etnia, genere, capacità o contesto socio-economico.
La prima iniziativa è in programma sabato 24 maggio, a partire dalle ore 14, fino alle 18.
Un pomeriggio interamente dedicato al gioco, aperto a tutte e tutti: appassionati, esperti, neofiti, curiosi, senza limiti di età. Protagonisti i giochi da tavolo, patrimonio ormai consistente della biblioteca, sono quasi cinquecento! Recentemente la biblioteca ha implementato la disponibilità di giochi per i più piccoli, a partire dai tre anni: una ghiotta occasione per le famiglie per venire a giocare tutti insieme… Ricordiamo che i giochi della biblioteca sono anche disponibili al prestito, uno per tessera, durata sette giorni.
Tra i giochi disponibili ci saranno anche gli scacchi, accessibili anche per chi li voglia sperimentare per la prima volta, aiutato dai volontari presenti.
Non solo, per tutto il pomeriggio sarà riproposto uno swap party ludico, un vero e proprio mercatino di scambio per i giochi da tavolo. Scambiare è un buon modo per rinnovare la propria collezione ludica e ri-mettere in gioco significa anche non sprecare. Le regole per partecipare all'iniziativa sono semplici: non occorre prenotare, la partecipazione è libera e gratuita; ogni partecipante potrà portare al massimo tre giochi purché in ottimo stato e completi anche di regolamento, e a sua volta prenderne tre.