Ritorna "BruEstate", il contenitore di eventi ambientati in vari luoghi della città, in programma dal 25 maggio al 28 settembre, realizzato dall'Amministrazione Comunale - Politiche Educative, Culturali e Commercio - in collaborazione con la sezione Commercio, la Biblioteca civica, la Fondazione Luigi Piseri e altri partners.
Chi trascorre il periodo della stagione estiva in città potrà scegliere tra le tante iniziative e condividere insieme momenti nel segno della cultura, della spensieratezza e dello svago.
Eventi musicali, teatro, concerti di musica classica, jazz e rock, mostre d’arte ma anche svago, divertimento, rassegne gastronomiche, street food, varie sono le proposte in calendario come tanti saranno i luoghi sede degli eventi: ville storiche, piazze, parchi e spazi pubblici.
Si comincia domenica 25 maggio con la Festa di Primavera dedicata ai bambini e alle famiglie e, a seguire, dal 30 maggio al 2 giugno Magna Grecia con le tradizioni della Calabria; dal 5 all 9 giugno BrughyBeerFest con musica live, la lunga Notte Bianca in calendario il 14 giugno, il Comics street food dal 20 al 22 giugno e per chiudere, in programma dal 26 al 28 settembre, la Festa Irlandese.
Ampio spazio anche ad ogni genere di musica, dalla classica al rock e al jazz con la Scuola di Musica della Fondazione Luigi Piseri e al concerto dell’artista brasiliana Mirla Riomar in calendario il 23 luglio nell’ambito della rassegna "Suonimobili".
Tante le proposte teatrali dedicate ai bambini e alle famiglie nell'ambito della rassegna "Fuori Tutti": 5 appuntamenti a partire dal 18 giugno ogni mercoledì fino al 16 luglio, musica, teatro fisico e mimo, installazione teatrale, teatro d'attore, bolle di sapone e tanta magia.
Anche la Biblioteca civica si è attivata con tante iniziative: dalle serate dedicate ai giochi da tavolo "I Ghirlanda Games", alle letture all’aperto per bambini dai 3 ai 7 anni "Scelti da noi letti per voi", alla ormai classica "Festa dei Remigini" a settembre per alunni e alunne al primo anno di scuola primaria.
Per la seconda edizione di B@D - Brugherio Arte Diffusa, il 24 giugno ci sarà l’inaugurazione della mostra monografica di arte contemporanea "Corpi di Luce. Tracce d'Ombra" dell’artista Alessandra Porfidia: le sue opere e installazioni dialogano con l'ambiente naturale del Parco Increa e con l'ambiente urbano di siti specifici nella città; l'evento artistico rimarrà visibile sino al 14 ottobre.
Il 25 settembre, in biblioteca, la presentazione del catalogo della mostra.
Sempre a settembre, nel fine settimana del 27 e 28, appuntamento con Ville Aperte, alla scoperta dei luoghi storici e simbolici della città, con visite guidate ed eventi dedicati.
Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita, per alcune di esse è necessaria la prenotazione.
Per i dettagli sul programma estivo e per gli aggiornamenti, consulta il sito web della Città:
www.comune.brugherio.mb.it e le pagine social istituzionali.
Per chi resta e per chi è solo di passaggio, buona estate a Brugherio!