Con ARCI Brugherio all'Oasi Zegna

Informazioni Generali

  • Domenica 25 maggio
  • Una giornata tra la casa famiglia e la magia del colore della Conca dei rododendri

E' in programma per domenica 25 maggio, la visita di ARCI APS Primavera di Brugherio all'Oasi Zegna di Trivero, in provincia di Biella.

L'Oasi Zegna è un territorio ad accesso libero situato nelle Alpi Biellesi, con un’estensione di circa 100 km².

Istituita nel 1993, le sue radici risalgono agli anni trenta per opera dell’imprenditore Ermenegildo Zegna, fondatore del Gruppo Zegna e originario del territorio in cui sorge oggi l’Oasi.

L’Oasi comprende circa 700 ettari di faggete, 300 di abetine e 400 di boschi misti e conta 29 itinerari naturalistici ed è una meta apprezzata per trekking, attività di mountain bike, passeggiate a cavallo. 

La guida accompagnerà i partecipanti in una piacevole passeggiata in uno dei luoghi più belli dell'Oasi, la Conca dei Rododendri, piccola valle progettata dal paesaggista Pietro Porcinai che si trasforma in maggio in una tavolozza di colori di straordinaria bellezza.

Dopo il pranzo tipico della tradizione della cucina piemontese, visita a Casa Zegna, quella che un tempo era la casa di famiglia un edificio degli anni '30 che contiene la mostra permanente con oltre cento anni di storia industriale: una raccolta di preziosi campionari di tessuto, documenti, foto, video, testimonianze, e la mostra temporanea.

Infine, visita al Santuario Madonna della Brughiera, uno dei Santuari minori del biellese ma luogo di culto e di pellegrinaggio.

Organizzata con il Patrocinio della Città di Brugherio, partenza ore 7:30 partenza in pullman da Brugherio, parcheggio angolo via Aldo Moro via Daniele Manin.

La quota di partecipazione è di € 80,00; minori sconto 20%, comprensiva di pullman, biglietti, guide, pranzo.

Prenotazioni dal 29 aprile, esclusivamente al n. 340.08.69.961 dalle ore 13:30 alle 17:00.

La tessera ARCI è obbligatoria per ragioni assicurative.

torna all'inizio del contenuto