Contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e promuovere comportamenti civili e responsabili è l’obiettivo della campagna #Rifiutalabbandono, ideata da CEM Ambiente in collaborazione con i 76 Comuni soci che dai prossimi giorni torna nelle strade del territorio.
Dopo il forte messaggio visivo della prima uscita, una pizza "contaminata" da rifiuti, simbolo dell’inciviltà di chi abbandona rifiuti a cielo aperto e il risotto della seconda uscita, con un risotto condito con i mozziconi di sigaretta gettati a terra, è la volta del contrasto ai “bisognini” non raccolti di Fido.
L’immagine scelta mostra un bel gelato al cioccolato, “specialità dei padroni maleducati” rimproverati con lo slogan: “L’abbandono per strada è una ricetta difficile da digerire”.
Un messaggio ancora più provocatorio e diretto, sempre con l’obiettivo di far riflettere e scardinare comportamenti dannosi spesso considerati “innocui”, ma che hanno un impatto reale sull’ambiente e sul decoro urbano.
Nel corso del 2025, #Rifiutalabbandono è stato il filo conduttore di tutte le attività educative e di sensibilizzazione di CEM Ambiente.
La quarta e ultima uscita della campagna #Rifiutalabbandono, attesa per novembre, sarà dedicata al problema dell’utilizzo errato dei cestini, altro tema molto presente nei Comuni.