Ufficio Ambiente
Piazza Cesare Battisti 1
Oggi Aperto
Piazza Cesare Battisti 1
Oggi Aperto
Ritiro contenitori per l'umido ed il vetro
Dopo che gli utenti si sono registrati come nuovi residenti e si sono inscritti per la tassa rifiuti, TARSU, possono accedere alla Sezione Ambiente dove viene loro consegnato - fa testo per la consegna la modulistica compilata e consegnata per la TARSU-:
Al termine, si procede alla registrazione della consegna.
Cosa s’intende per rifiuto
Qualsiasi tipo di attività umana implica la produzione di rifiuti: maggiore è il benessere, maggiore è la produzione di rifiuti. Questa massima vale, senza distinzione, per le economie domestiche, per l’artigianato e per l’industria.
Cosa si intende allora per rifiuto?
Una definizione “classica” di rifiuto potrebbe essere “qualsiasi sostanza od oggetto derivante da attività umana o da cicli naturali, abbandonato o destinato all’abbandono”.
A loro volta i rifiuti possono essere classificati, secondo l’origine, in rifiuti urbani e rifiuti speciali, e, secondo le caratteristiche di pericolosità, in rifiuti pericolosi e rifiuti non pericolosi, come indicato nella normativa di riferimento (D. Lgs. n. 152 del 14.04.2006 e successive modifiche e integrazioni).
In dettaglio, sono rifiuti urbani:
Sono rifiuti speciali:
Rifiuti ingombranti
Il Comune di Brugherio non prevede, tra i servizi in appalto, il ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio.
E' possibile tuttavia rivolgersi a due associazioni di volontariato, attive sul territorio, che svolgono questo servizio a domicilio e conferiscono il materiale raccolto presso la piattaforma ecologica.
I riferimenti di tali associazioni sono:
In alternativa, occorre portare il rifiuto direttamente presso la piattaforma ecologica di Brugherio di via San Francesco.
Sono rifiuti pericolosi:
i rifiuti non domestici precisati in specifici allegati del decreto legislativo 2006, n. 152 e che contengano o siano contaminati da sostanze particolarmente pericolose, in quantità e/o in concentrazione tali da presentare un pericolo per la salute e l’ambiente.
Compostaggio
Il compostaggio domestico è un processo naturale che permette il recupero del materiale organico prodotto giornalmente in casa, attraverso la trasformazione in terriccio per orti e giardini.
E' importante promuovere pratiche come questa, da affiancare a quelle più diffuse, come la raccolta differenziata; sono piccole azioni che tutti possono compiere quotidianamente dalle quali si possono ottenere grandi risultati nell’ambito del rispetto dell’ambiente.
Cosa si può utilizzare per il compostaggio