Sezione Ambiente, Verde urbano, Parchi ed Energia
Piazza Cesare Battisti 1
Oggi Aperto
Piazza Cesare Battisti 1
Oggi Aperto
Il Parco Increa si estende su una superficie di circa 330.000 mq (33 ettari) nella parte sud-orientale del comune di Brugherio e confina a Sud-Est con il comune di Cernusco e a Nord-Ovest con un tratto della tangenziale Est.
Laddove oggi c’è il parco una volta c’era un’area agricola, che dagli anni ’60 fu sede di attività estrattiva di sabbia e ghiaia; poi, nel 1985, grazie alla variante al PRG e all’intesa fra il comune di Brugherio e alcuni cavatori privati, iniziarono gli interventi di recupero ambientale, finalizzati alla realizzazione di un parco pubblico attrezzato comprendente aree a verde e un laghetto.
Nel 1987 l’area venne acquisita al patrimonio comunale e nei vent’anni successivi furono realizzate le opere che hanno portato oggi ad avere il polmone verde più grande di Brugherio e del circondario.
Il Parco Increa comprende grandi aree a prato, zone boschive, percorsi ciclo-pedonali zone relax, due parcheggi, un chiosco bar attrezzato, un anfiteatro all’aperto, un’area giochi con panchine, cestini e fontanelle per l'acqua, un’ampia area cani e zone per le attività ludico-sportive. Inoltre all'ingresso, in zona ombreggiata, sono presenti bagni chimici e una piazzola ecologica per la raccolta dei rifuiti.
Degni di nota il lago, che occupa poco meno della metà dell’area, il roccolo dei tigli nel pratone centrale (recuperati dalla riqualificazione della via Manara), i tre meravigliosi platani lungo il viale dei gelsi, a nord del parco, e per gli amanti delle curiosità, la panchina in plastica riciclata più lunga d’Italia.
In estate, soprattutto, ospita manifestazioni prevalentemente sportive e, presso il chiosco, alcuni concerti.
Il Parco è dotato di un proprio Regolamento che disciplina le attività consentite al suo interno: in particolare, è vietata la balneazione.
In aggiunta al divieto di accendere fuochi liberi, anche quest'anno è stato emanato apposito atto, l'Ordinanza dirigenziale n. 17/2015 che vieta, fra l'altro: "di accendere fuochi di qualunque genere - anche all'interno di appositi apparecchi per barbecue e griglie - o utilizzare qualsiasi altro sistema di cottura dei cibi, al fine di tutelare la salute e il patrimonio pubblico"
Pertanto le aree verdi pubbliche attrezzate della Città vengono così regolamentate sino a nuova indicazione:
Parco Villa Fiorita | x | RESTA APERTO PERCHE’ L’AREA GIOCO è CANTIERATA | |
Giardini di Via San Maurizio-San Carlo | x | CHIUSO TOTALMENTE | |
Br2 -Torazza, Togliatti, Nenni- | x | campo da basket | AREA GIOCO E AREA SPORTIVA INTERDETTE |
Parco Via Quarto/Dorderio | x | campo polivalente, campo da calcetto | CHIUSO TOTALMENTE |
Via Sciesa | x | AREA INTERDETTA | |
Parco Increa | x | percorso fitness | AREA GIOCO E AREA SPORTIVA INTERDETTE + CANCELLO CARRAIO CHIUSO PER CONTENIMENTO FRUIZIONE |
Parchetto Via Deledda | x | AREA INTERDETTA | |
Giardinetti Via Oberdan | x | RESTANO APERTI PERCHE’ L’AREA GIOCO è FRUIBILE ANCHE DA PERSONE DIVERSAMENTE ABILI | |
Parco Martiri delle foibe | x | CHIUSO TOTALMENTE | |
Parco Via Comolli-Redipuglia-Bachelet | porte da calcio | RESTA APERTO PERCHE’ NON C’ AREA ATTREZZATA | |
Parco Le Puy en Velay | x | campo da basket | AREA GIOCO E AREA SPORTIVA INTERDETTE |
Area giochi Piazza Veladini | x | AREA INTERDETTA | |
Parchetto Via S. Cristoforo-Andreani | x | CHIUSO TOTALMENTE |
dal 1 novembre al 28/29 febbraio
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 8:00 | 17:00 |
Martedì | 8:00 | 17:00 |
Mercoledì | 8:00 | 17:00 |
Giovedì | 8:00 | 17:00 |
Venerdì | 8:00 | 17:00 |
Sabato | 8:00 | 17:00 |
Domenica | 8:00 | 17:00 |
Dal 1 aprile al 30 settembre
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 8:00 | 20:00 |
Martedì | 8:00 | 20:00 |
Mercoledì | 8:00 | 20:00 |
Giovedì | 8:00 | 20:00 |
Venerdì | 8:00 | 20:00 |
Sabato | 8:00 | 20:00 |
Domenica | 8:00 | 20:00 |