“Respiri Musicali” è il nome di una nuova stagione concertistica brugherese realizzata dall’Assessorato alle Politiche Culturali della Città di Brugherio e dalla Scuola di Musica Fondazione Luigi Piseri che presenta una serie di concerti nello Spazio Nuovo Maria Bambina di via Filzi.
I concerti si legano al titolo della intera iniziativa, evocando il bisogno del “fare musica”, come esecuzione od ascolto che diventa bisogno quasi "fisiologico" al pari del respirare, ma anche come respiro, una forma di evasione dagli impegni della vita quotidiana nel momento in cui si assiste a un concerto dal vivo.
Questa nuova originale rassegna propone al pubblico la possibilità di ascolto e, per i giovani esecutori quella di esibirsi, con la partecipazione dei migliori allievi e formazioni della Scuola Piseri.
Primo appuntamento, giovedì 20 marzo ore 20:45 con la Prova aperta di Sentieri Selvaggi, il famoso ensemble musicale nato nel 1997, allo scopo di avvicinare la musica contemporanea al grande pubblico, dalla volontà di Carlo Boccadoro, Filippo Del Corno e Angelo Miotto che vanta importanti collaborazioni con grandi compositori contemporanei come Philip Glass, Michael Nyman, Lorenzo Ferrero, David Lang, James MacMillan e Louis Andriessen.
Il concerto è una prova aperta del programma dedicato a Pierre Boulez e Luciano Berio, nel centenario della nascita, in vista del concerto che sarà presentato domenica 23 marzo alla Cappella Paolina del Quirinale a Roma e trasmesso in diretta su RAI3.
Il concerto è ad accesso libero fino ad esaurimento posti, per questo è consigliata la prenotazione all’indirizzo mail: info@fondazionepiseri.it , dal 12 al 19 marzo.