Prosegue anche questa settimana la stagione del grande cinema d’essai del Bresson, organizzata dal Cinema Teatro San Giuseppe con il Patrocinio della Città di Brugherio, rassegna ormai tradizionale e punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema.
In programma sullo schermo di via Italia 76, il lungometraggio "Itaca. Il ritorno" di Uberto Pasolini, con Ralph Fiennes e Juliette Binoche.
Se dal regista della trilogia di Batman e Memento ci si aspetta un viaggio a tutto tondo nella narrazione gloriosa delle imprese di Odisseo, in Itaca – Il ritorno tutto è più misurato; profonda è l’atmosfera del film, a tratti dilatata, non certo di intrattenimento o di massima fruizione per lo spettatore.
E' quella di Pasolini una rilettura classica, una riproduzione odierna di un testo da manuale, che non cerca spunti di originalità nella messinscena o nel racconto, ma vuole riprodurre quasi fedelmente non tanto la parola scritta, quando i tempi, le ore, i minuti trascorsi dal protagonista, che sono anche l’equivalente dell’attesa dei suoi cari che lo aspettano nella loro dimora.
Il telaio di Penelope cadenza l’apprensione di un luogo rimasto sospeso fin dalla partenza dell’uomo per partecipare alla guerra di Troia, tutto è rimasto uguale, ma non sarà comunque lo stesso quando Ulisse ritprnerà, anche sotto mentite spoglie.
Il film mostra i cambiamenti che le persone e le relazioni subiscono restando lontane per tutti quegli anni, in grado comunque di riconoscersi a un solo tocco o a un solo sguardo.
Mercoledì 23 giovedì 24 e venerdì 25 aprile 2025, con inizio ore 21:15, giovedì anche ore 15:00.
INFO:
Cinema Teatro San Giuseppe, via Italia 76 20861 Brugherio - botteghino 039.87.01.81.