"Il Cinema ritrovato" al San Giuseppe

Informazioni Generali

Parte la rassegna "Il cinema ritrovato", i classici restauati, organizzata dal Cinema Teatro San Giuseppe con il patricinio dell'Amministrazione comunale della Città di Brugherio, tre sabati di marzo dedicati al grande cinema, quello con la "C" maiuscola, dedicati a tre classici del passato, restaurati da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo, per permettere agli appassionati di cinema la riscoperta di opere del passato.

Sabato 11 marzo alle ore 17 si inizia alla grande con "Sciuscià", capolavoro di Vittorio De Sica del 1946, premio Oscar per il miglior film straniero, ritratto vivido e disperato dell’Italia appena uscita dalla guerra, vista attraverso gli occhi di due piccoli lustrascarpe romani, tra vita di strada e riformatorio, fuga e pedinamento fiabesco.

Ma è soprattutto la storia dell’amicizia innocente tra i due protagonisti, infranta da un mondo degli adulti spietato e corrotto. Uno dei capolavori del Neorealismo e uno dei vertici del fortunato sodalizio tra Vittorio De Sica e Cesare Zavattini.

La rassegna prosegue sabato 18 sempre alle 17 con "Casco d'oro", di Jacques Becker e sabato 25 marzo con "Il servo", di Joseph Losey.

Ingresso euro 4 con TAB, Tessera Amico Bresson, euro 3,50 con carnet possessoti TAB e euro 6 per chi non ha la tessera.

I bislietti sono acquistabili alche sul sito del Cinema San Giuseppe 

torna all'inizio del contenuto