Definizione agevolata di tributi comunali richiesti tramite ingiunzioni fiscali notificate da agenti di riscossione San Marco spa e Area srl
Informazioni Generali
- Lunedì 23 ottobre 2023
- Il Comune di Brugherio, ha aderito alla possibilità prevista per gli enti locali, alla definizione agevolata anche di carichi affidati agli agenti della riscossione.
DEFINIZIONE AGEVOLATA DI TRIBUTI COMUNALI RICHIESTI TREMITE INGIUNZIONI FISCALI NOTIFICATE DA AGENTI DI RISCOSSIONE SAN MARCO SPA E AREA SRL
Il Comune di Brugherio, con deliberazione del Consiglio comunale n. 44 del 26 luglio 2023 ha aderito alla possibilità prevista per gli enti locali (art. 17-bis, comma 1, del D.L. n. 34/2023, convertito dalla legge 26 maggio 2023, n. 56) di applicare le norme stabilite dalla Legge Finanziaria 2024 (L. 197/2023) per la definizione agevolata anche di carichi affidati agli agenti della riscossione di cui all’art. 53 del decreto legislativo 15 novembre 1997, n. 446.
L’articolo 17-bis, comma 1, dl n. 34/2023, prevede, che i Comuni possano disporre, approvando apposito Regolamento, l’applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 231, legge n. 197/2022.
Si ricorda che, sulla base del comma 231, i “singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022” possono essere estinti, su richiesta del contribuente, senza corrispondere interessi, aggi e sanzioni.
Pertanto, la definizione agevolata consentirà al contribuente di estinguere i debiti senza corrispondere le somme relative agli interessi, alle somme maturate a titolo di aggio ed alle sanzioni, limitando il versamento alle somme dovute a titolo di capitale e a quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e cautelari e di notificazione degli atti di riscossione.
Per il Comune di Brugherio rientrano nell’ambito dei provvedimenti ai quali è applicabile la definizione agevolata, prevista dallo specifico Regolamento approvato con la Delibera C.c. n. 44/2023 , le Ingiunzioni fiscali notificate dai Concessionari (Agenti di Riscossione) San Marco SpA e Area Srl, riferite a carichi da riscuotere coattivamente per tributi IMU, TASI e TARI, affidati ai concessionari sino alla data del 30 giugno 2022.
COME PRESENTARE LA DOMANDA PER ACCEDERE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA
Ai fini della definizione agevolata il debitore manifesta al Concessionario a cui è stato affidato il carico della relativa entrata, la volontà di avvalersi della stessa, rendendo, entro il termine del 31 dicembre 2023 apposita dichiarazione, previa acquisizione del prospetto dei carichi definibili, con le modalità definite dal Concessionario.
A tale scopo il contribuente al quale è stata notificato atto di ingiunzione fiscale da parte del Concessionario deve compilare e sottoscrivere il rispettivo modulo di dichiarazione, disponibile in alto in questa pagina e presentandolo al Concessionario, tramite posta elettronica agli indirizzi mail o Pec riportati sul modulo di San Marco Spa, o con le modalità indicate sul modulo di Area Srl (caricandolo sul sito internet del concessionario accedendo all’Area Contribuenti).
Nella dichiarazione, il debitore indica il numero delle rate con le quali intende effettuare il pagamento, nonché la pendenza di eventuali giudizi aventi ad oggetto i debiti cui si riferisce l’istanza stessa, assumendo l’impegno a rinunciare agli stessi, con compensazione delle spese di lite.
Il Concessionario entro il termine del 31 marzo 2024 comunica ai debitori che hanno presentato la dichiarazione di cui sopra, l'ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione, nonché quello delle singole rate ed il giorno e il mese di scadenza di ciascuna di esse.