Dal 15 aprile al 5 maggio nella sede della biblioteca di Brugherio, a palazzo Ghirlanda, sarà allestita la tradizionale mostra internazionale “Le immagini della fantasia”, curata dalla Fondazione Zavrel di Sarmede, sotto la direzione artistica di Gabriel Pacheco.
In tempi di pandemia e di conseguente lockdown, la mostra vuole da un lato rispecchiare il sentimento di questo periodo di oscurità e inquietudine, dall’altro lanciare un colorato segnale di rinascita: sarà possibile, su prenotazione, visitare le tavole esposte e sfogliare gli albi illustrati in mostra, ma anche da casa, online, approfittare di un tour virtuale, ascoltare storie e partecipare a laboratori creativi.
A Brugherio saranno esposte le tavole di nove artisti da tutto il mondo, ambientate in quello che è il luogo principe delle fiabe, il bosco. Intricato, buio, denso di suoni sconosciuti e movimenti sfuggenti che portano paura e inquietudine, ma anche luogo di passaggio e attraversamento necessario ad ogni trasformazione vitale nel cammino della crescita. Una sezione della mostra è per l’appunto intitolata “Buscare nel bosco”, un gioco di parole che ci porta subito a immaginare una ricerca, laddove il sentiero non è più visibile e il pericolo si può nascondere a ogni passo. Buscare è cercare e insieme ricevere, magari un ceffone, perché l’avventura di crescere non è mai lineare e indolore.