Aggiornamento sulla situazione dei medici a Brugherio

Informazioni Generali

  • Mercoledì 12 aprile 2023
  • Tutte le nuove informazioni sui medici in città

Comunicazione del 12 aprile 2023

Informiamo i cittadini interessati che la dott.ssa Laura Armeli Grigio, alla quale sono stati assegnati in automatico gli assistiti che erano in carico al dott. Carlomagno, è diventata operativa nella sede provvisoria della casa di comunità del poliambulatorio di viale Lombardia 270.
 
La dott.ssa Armeli Grigio riceve i pazienti il lunedì e il venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e il martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 19.
 
Per contattarle, è necessario inviare una mail all'indirizzo dottoressa.armeli@gmail.com oppure chiamando il numero telefonico: 351.69.02.341 il lunedì e il venerdì dalle 8.30 alle 10 e il martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 17.30
 
Per quanto riguarda invece gli assistiti che erano in carico al dott. Jovane e tutti i cittadini che ancora oggi non riescono a vedersi assegnato da ATS Brianza un medico, invitiamo gli interessati a contattare l'Ufficio di scelta e revoca di ATS Brianza, che ha sede sempre nella palazzina del poliambulatorio di Viale Lombardia, che riceve su appuntamento lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13.
 
Si ricorda che è necessità di prenotare prima l'appuntamento sul sito https://prenota.zerocoda.it
 
Lo sportello di scelta e revoca risponde anche al telefono il giovedì dalle 10 alle 12, al numero 039.23.34.532.
 
In questo modo dovrebbe risolversi la criticità di non vedere comparire medici assegnabili con il fascicolo sanitario elettronico o presso le farmacie.
 
Questa Amministrazione comunale continuerà, come sempre fatto, ad aggiornare i cittadini non appena perverranno informazioni e disposizioni dalle autorità sanitarie regionali competenti in materia di sanità e quindi anche rispetto al tema dei medici.
 
Per questo, ad ogni novità, pubblicheremo su questa pagina gli aggiornamenti relativi a questo grande problema che ricade su parte della collettività cittadina.
 

Comunicazione del 3 aprile 2023

 
Neigli scorsi giorni scorsi è giunta la comunicazione dal Dipartimento di Cure primarie di ATS Brianza, con la quale le autorità sanitarie informano che il dott. Pietro Carlomagno ,l'incaricato provvisorio che aveva sostituito, dallo scorso mese di agosto, la dott.ssa Zaccaria, che aveva lo studio in via Monza terminerà la sua presenza sul territorio di Brugherio.
 
ATS ha individuato un nuovo medico incaricato provvisorio, la dott.ssa Laura Armeli Grigio, che inizierà da lunedì 3 aprile il servizio in città e che riceverà i pazienti presso il poliambulatorio di viale Lombardia 270, così da dare avvio anche alla presenza dei medici nella casa di comunità.
 
ATS informa inoltre che "gli assistiti già in carico al dott. Carlomagno non devono effettuare alcun adempimento presso gli sportelli di scelta e revoca", quindi saranno assegnati direttamente alla nuova dottoressa.
 
Al momento non ci sono informazioni rispetto agli orari di apertura dell'ambulatorio e alle modalità di contatto della nuova dottoressa.
 
Non appena avremo nuove comunicazioni, informeremo la cittadinanza attraverso questa pagina,anche per quanto riguarda le restanti problematiche presenti in città.

Comunicazione del 23 marzo 2023

E' di ieri mercoledì 22 marzo, la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia del Bando per gli "ambiti territoriali carenti di assistenza primaria a ciclo di scelta, di pediatria di libera scelta e incarichi vacanti di assistenza primaria ad attività oraria".
 
E' proprio questo bando lo strumento che Regione Lombardia, che gestisce la sanità sul territorio lombardo, utilizza nel tentativo di coprire gli ambiti di territorio che sono rimasti privi di medico.
 
Nella tabella che pubblichiamo, la stessa contenuta nel Bando, vengono elencati tutti i Comuni della nostra Provincia dove mancano i medici ed il numero di medici necessari per coprire i posti vacanti.
 
Sono al momento 47 su un totale di 55 i Comuni della Provincia dove non ci sono medici, mentre sono 90 gli ambiti disponibili ossia il numero dei medici mancanti sul territorio.
 
Regione informa che accetterà le candidature fino alla data di martedì 11 aprile.
 
Occorrerà attendere quindi almeno fino a quella data per conoscere se ci saranno medici candidati che si proporranno per esercitare a Brugherio.
 
Si informa altresì che, fino ad ora, alla Amministrazione cittdina non sono pervenute informazioni relative al nominativo del nuovo medico che ATS ha individuato per la sostituzione del dott. Jovane, medico che ha terminato la sua attività nella nostra città lo scorso venerdì.
 
Stessa mancanza di risposta al momento è giunta a seguito della richiesta del Sindaco cittadino relativa all'invito rivolto ai vertici della sanità della nostra Provincia di venire a Brugherio per spiegare ai cittadini i motivi della carenza dei medici a Brugherio, carenza che dura ormai da troppo tempo.

Comunicazione del 20 marzo 2023

Venerdì 17 marzo è stato l'ultimo giorno di attività a Brugherio del dott. Jovane, il medico che aveva un incarico provvisorio, affidatogli da ATS, fin dal mese di novembre 2021.
 
Il dott. Jovane esercitava la sua attività nell'ambulatorio che il Comune aveva messo disposizione con un contratto, per la sua attività in piazza Togliatti, contratto che l'Amministrazione comunale stessa aveva rinnovato proprio nelle scorse settimane.
 
Come da comunicazione inviata la scorsa settimana da ATS Brianza che gestisce gli incarichi dei medici di base in città, al Sindaco di Brugherio, lettera che è stata inviata anche gli assistiti del dott. Jovane, la stessa ATS comunica l'intenzione di conferire l'incarico ad un altro medico in sostituzione del dott. Jovane stesso.
 
Poichè allo statoattuale la nomina non è stata ancora attivata, il nuovo medico non arriverà questa settimana.
 
Nella comunicazione inviata al Sindaco, la stessa ATS segnala anche che ci sono medici sul territorio che hanno ancora posti disponibili, e quindi possono essere scelti dai cittadini stessi recandosi presso le farmacie o all'ufficio di scelta e revoca della palazzina del poliambulatorio di viale Lombardia 270, che riceve su appuntamento il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13 con la necessità però di prenotare prima l'appuntamento sul sito https://prenota.zerocoda.it
 
Lo sportello di scelta e revoca risponde anche al telefono il giovedì dalle 10 alle 12, chiamando lo 039.233.4532
 
Quando perverranno alla Amministrazione comunale cittadina, da parte di ATS Brianza nuove comunicazioni in merito alproblema che essi stessi gestiscono, provvederemo, tramite questa pagina web, ad informare i cittadini rispetto al medico che le autorità regionali avranno individuato per la sostituzione del dott. Jovane.
 
Il Sindaco di Brugherio, nel frattempo, ha fatto pervenire ai vertici della sanità della Provincia, la disponibilità ad un incontro pubblico, per permettere ai brugheresi di sapere cosa sta avvenendo, ovviamente non solo a Brugherio, ma in tutta la Lombardia, rispetto a questa tematica che affligge migliaia di cittadini.
torna all'inizio del contenuto