La Città di Brugherio, è da sempre attenta al drammatico problema della carenza dei medici di medicina generale, problema che si sta verificando ovunque in Italia ma che presenta in particolare gravi effetti sui cittadini della nostra regione e in maniera molto forte nella nostra Provincia.
L'amministrazione comunale cittadina, fin dal luglio dello scorso anno, ha voluto mettere a disposizione le risorse economiche necessarie per garantire la presenza di una continuità assistenziale diurna a San Damiano, in attesa dell'arrivo, nello scorso mese di marzo, delle dottoresse Vivona e Botto.
La stessa amministrazione si è fatta carico della sistemazione degli spazi comunali dell'ex oratorio di Maria Bambina di via Filzi per accogliere tre nuovi medici, i dottori Caleffi, Oliva e Nardo oltre che confermare gli spazi di piazza Togliatti a disposizione del dott. Jovane.
A fronte di tutto questo, lo scorso lunedì 4 luglio, ATS ha recapitato al Sindaco Troiano una mail informativa con la quale comunicava l'improvvisa partenza della dott.ssa Zaccaria e della sua sostituzione provvisoria con un medico che avrebbe ricevuto a San Damiano.
Dopo avere contattato più volte ATS per poter informare con maggior precisione i cittadini brugheresi, questa mattina il sindaco si è recato personalmente in sede di ATS chiedendo un incontro con i responsabili di questo servizio.
Dall'incontro non sono nate notizie confortanti, la situazione è e rimane complessa, e non ci sono al momento soluzioni chiare su come ATS prevede di affrontare la sostituzione della dott.ssa Zaccaria e nemmeno di altre prossime criticità che, purtroppo, si verificheranno a breve.
ATS si dice essere al lavoro per risolvere i problemi e ancora una volta, in qualità di primo cittadino brugherese, il sindaco ha ribadito la necessità di ricevere per tempo le informazione sulla situazione, poichè è proprio il sindaco la figura di riferimento a cui i cittadini per primo si rivolgono in caso di gravi necessità come è questa sitazione e per avere la rassicurazione e la garanzia di poter usufruire sul territorio di un presidio sanitario importante, come quello di un medico di medicina generale.
A fronte di quanto segnalato, quello che al momento è certo è questo: i pazienti della dott.ssa Zaccaria, che ieri si sono dovuti recare a San Damiano, giovedì 6 e venerdì 7 luglio, dalle 17 alle 20, troveranno un sostituto nello studio dove riceveva la dott.ssa Zaccaria, grazie alla disponibilità dei proprietari dello studio stesso.
C'è anche un numero di cellulare a disposizione, per contattare il medico che da qui a venerdì sostituirà la dott.ssa Zaccaria ma, come precisa ATS, il numero 338.47.13.962 "rimane a disposizione solo per coloro che non possono assolutamente recarsi personalmente o inviare una persona di fiducia presso l'ambulatorio del medico ed è attivo dalle ore 09:30 alle ore 13:00".
Per quanto riguarda questa situazione, ATS ha messo a disposizione una pagina informativa
Al momento non sono pervenute da ATS altre indicazioni ma, non appena arriveranno novità, sarà nostra premura informare i cittadini aggiornando in tempo reale questa pagina comunale.