Certificati di Destinazione Urbanistica

Descrizione Procedimento

Introdotto dall’art. 18 della Legge 28 febbraio 1985, n. 47, e ripreso dall’art. 30 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, il quale recita:

“Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il Certificato di Destinazione Urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l’area interessata”.

La richiesta del Certificato di destinazione urbanistica – CDU - va presentata compilando il prestampato Modulo qui allegato o depositato presso l’Ufficio Urbanistica applicando la relativa marca da bollo da 16 €.

La domanda può essere presentata in formato cartaceo negli orari di apertura all’ufficio Protocollo o inviandola al seguente indirizzo PEC: protocollo.brugherio@legalmail.it

Si precisa inoltre che alla stessa dovrà essere allegata, in duplice copia, planimetria catastale aggiornata in scala 1:1000, per l’individuazione dei mappali interessati contornando il perimetro in tinta gialla.

Al Certificato dovrà essere applicata una seconda marca da bollo da 16 € e dovrà essere versato l’importo dei diritti di segreteria in base alla tipologia degli atti rilasciati in materia urbanistica e di disciplinarne l’entità degli stessi in conseguenza al numero di particelle richieste per ciascuna istanza come di specificato nella delibera di G.C. n.133 del 04.10.2012.

Il Certificato conserva validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici. Decorso tale periodo dovrà essere presentata una nuova istanza.

Il Certificato deve essere rilasciato dal Comune entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presentazione della relativa domanda, apponendo marca da bollo e diritti di segreteria.

In caso di mancato rilascio del suddetto Certificato nel termine previsto, esso può essere sostituito da una dichiarazione dell’alienante o di uno dei conviventi attestante l’avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati.

torna all'inizio del contenuto