ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali ha lanciato in questi giorni la campagna anti-abbandono 2023 “Basta scuse” alla quale anche il Comune di Brugherio ha aderito, per sensibilizzare la cittadinanza sul grave problema dell'abbandono degli animali di affezione.
I dati raccolti dall’attività delle 168 sezioni Enpa in tutta Italia nello scorso 2022, riportano un quadro allarmante.
Nello scorso anno, gli abbandoni e le cessioni di animali domestici sono aumentati del 20% rispetto al 2021, mentre le adozioni sono diminuite del 10% e chi adotta, nel 75% dei casi, vuole solo cuccioli.
Con la diminuzione delle adozioni e l’aumento degli abbandoni e delle cessioni, diventa fondamentale sensibilizzare le persone, soprattutto in vista dell'arrivo delle vacanze estive.
ENPA ha scelto il tema “Basta scuse” perché la cessione degli animali, nuova frontiera degli abbandoni legalizzati, ruota spesso attorno agli stessi argomenti, spesso mere scuse. “Non ho più tempo per lui”, “non so come fare quando vado in vacanza”, “mi costa troppo”, frasi che i volontari sentono ripetere in continuazione.
L'ENPA nel 2022 si è presa cura di 139.471 animali, ne ha ospitati 51.707 e accudito sul territorio 47.822. Inoltre, la Protezione Animali ha soccorso 19.619 animali e sterilizzati 20.323 tra cani e gatti.
Per seguire le campagne di ENPA Monza, pagina web - pagina Facebook