Il 71° Nucleo Volontariato e Protezione Civile ANC sezione di Brugherio, nell’ambito del progetto ANC Associazione Nazionale Carabinieri Lombardia SBC Salvaguardia Beni Culturali, ha organizzato la 3° edizione del corso di introduzione “La salvaguardia dei beni culturali in emergenza”, avente come obiettivo di formare nuovi volontari in questa specializzazione che andranno ad aggiungersi a quelli già presenti in ANC Lombardia.
ANC Brugherio quindi, ha predisposto un ciclo di incontri in videoconferenza i cui giorni sono consultabili sul volntino allegato, che si svolgeranno a partire dal 12 aprile con inizio alle ore alle 21.
E' previsto inoltre un addestramento sui beni archivistici in uno scenario di rischio idrogeologico a S.Rocco al porto in collaborazione con il Gruppo Comunale di Protezione Civile
I docenti sono personale formato in BBCC dell'ANC e professionisti nel campo della salvaguadia dei beni culturali.
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza e certificazione delle competenze acquisite, purché il corsista abbia frequentato almeno l'80% delle ore previste di formazione e abbia risposto in maniera corretta all'80% delle domande contenute nel questionario online di verifica che sono 30.
Il ciclo di incontri prevede una formazione di circa 10 ore e i posti disponibili sono 45.
L'iscrizione è gratuita e i volontari ANC hanno la priorità.
La protezione civile non si occupa soltanto di eventi che interessano un territorio o del presidio in occasione di eventi particolari, ma può intervenire anche nel delicato settore della cura del grande patrimonio storico e culturale che rende il nostro paese il più importante al mondo.
Per informazioni:
Le iscrizioni anche su: