Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
Piazza Cesare Battisti 1
Oggi Aperto
Piazza Cesare Battisti 1
Oggi Aperto
Nasce nel 1971 ed è chiamato “Brugherio - Notiziario Comunale”.
È uno strumento di informazione istituzionale per i cittadini ed il suo funzionamento è disciplinato da un apposito Regolamento.
Ricorrenze
| NOMINATIVO | PERIODO |
|---|---|
| Maria Ancilla Fumagalli | 2014 - 2018 |
| Adolfo Gatti | 2009 - 2012 |
| Pietro Panebianco | 2008 - 2009 |
| Marco Persico | 2005 - 2008 |
| Pasquale Carbone | 2004 - 2005 |
| Carmen Ferracin | 2003 - 2004 |
| Roberto Borin | 2000 - 2002 |
| Nino Ciravegna | 1998 - 1999 |
| Angelo Cominardi | 1995 - 1998 |
| Carlo Cifronti | 1991 - 1995 |
| Sergio Zotti | 1984 - 1990 |
| Fulvio Bella | 1978 - 1984 |
| Maurilio Sioli | 1975 - 1978 |
| Marcello Di Tondo | 1971 - 1975 |
1971-2016: la lunga storia del Notiziario Comunale
Nei suoi primi 45 anni di vita, il Notiziario Comunale ha contribuito a raccontare la Brugherio che cambiava.
Ne ha spiegato le radici ai nuovi arrivati e preparato i residenti storici alle evoluzioni sociali in atto, interpretate attraverso le scelte delle Amministrazioni.
Ecco perché il logo del 45° è costituito da parole.
Quelle che, diventando informazione, costruiscono una comunità.
Un grazie di vero cuore a Marco Micci che lo ha pensato e realizzato.
Il Regolamento del Notiziario Comunale prevede, tra gli organi che ne garantiscono il funzionamento, il Comitato dei Garanti, composto da sei membri, di cui due di diritto, Assessore delegato e Dirigente competente e quattro eletti dalla Giunta Comunale, due in rappresentanza della maggioranza e due della minoranza.