La situazione dei medici a Brugherio

Informazioni Generali

  • Lunedì 13 febbraio 2023
  • Gli orari per la settimana da lunedì 13 a venerdì 17 febbraio 2023 e nuovi aggiornamenti sulla situazione dei medici di base
Pubblichiamo anche questa settimana gli orari di apertura dell'ambulatorio medico territoriale di San Damiano, garantito dai tre medici che si sono resi disponibili per la sostituzione provvisoria della dott.ssa Vivona.
 
Nei primi tre giorni di questa settimana l'apertura è al mattino, mentre gli ultimi due l'apertura è al pomeriggio.
 
La reperibilità telefonica è comunque sempre garantita un'ora prima dell'apertura dell'ambulatorio.
 
Al momento, questa dovrebbe essere la settimana di chiusura dell'ambulatorio medico temporaneo, entrato in funzione a luglio dell'anno scorso, per sostituire temporaneamente la dott.ssa Vivona.
 
Nei giorni scorsi il sindaco ha chiesto alle autorità sanitarie regionali di consentire un'apertura anche per settimana succesiva, quella nella quale si dovrebbe avviare l'attività a Brugherio di un nuovo medico corsista, che ha risposto al bando regionale.
 
In questo modo sarebbe possibile avviare un "accompagnamento" nel passaggio tra l'ambulatorio ora attivo ed il nuovo medico che, molto probabilmente, non eserciterà la sua attività a San Damiano.
 
A San Damiano si è invece ufficialmente insediata la dott.ssa Botto che, da dottoressa incaricata è diventata dottoressa titolare.
 
Questo "cambio" prevede per legge che i pazienti debbano nuovamente scegliere la dottoressa come proprio medico di base, e anche questo ovviamente ha creato e creerà nuovo disagio.
 
Poichè dal 20 febbraio giungerà a Brugherio un nuovo medico, si chiede a quei cittadini che hanno la possibilità di muoversi in città, di lasciare alle persone più fragili di San Damiano la possibilità di scegliere la dottoressa Botto come proprio medico.
 
Nei prossimi aggiorneremo la pagina con le risposte che verranno inviate alla Amministrazione comunale da parte dei referenti regionali, compresa la richiesta del sindaco di tenere aperto l'ambulatorio temporaneo anche la prossima settimana nonchè maggiori dettagli sull'arrivo del nuovo medico.
Pubblichiamo gli orari di questa settimana dell'ambulatorio medico territoriale di San Damiano, garantito dai tre medici che si sono resi disponibili per la sostituzione provvisoria della dott.ssa Vivona.
 
Anche in questi giorni si avrà una alternanza di aperture tra mattutine e pomeridiane, con reperibilità telefonica garantita, come sempre, un'ora prima dell'apertura dell'ambulatorio.
 
Per quanto riguarda gli aggiornamenti relativi alla situazione dei medici in città e all'ipotesi di chiusura dell'ambulatorio, si comunica che questo resterà aperto sia questa che la prossima settimana mentre, dal 20 febbraio, dovrebbe iniziare la sua attività a Brugherio un nuovo medico corsista, che ha risposto al bando regionale.
 
Poichè il bando regionale non prevede vincoli di luogo di apertura, il medico potrebbe non esercitare la sua attività a San Damiano, ed è per questo che proseguono i contatti tra l'Ammministrazione comunale e le autorità sanitarie regionali per capire come affrontare la situazione.
 
Al momento, i referenti regionali hanno garantito tre settimane aggiuntive di apertura dell'ambulatorio medico temporaneo.
 
Nuove informazioni su questo importante tema che coinvolge tanti cittadini, potremo comunicarle nei prossimi giorni, non appena avremmo nuove indicazioni da chi, nella nostra regione, gestisce la sanità pubblica.
Pubblichiamo gli orari della settimana relativi alla continuità assistenziale di San Damiano, garantita dai tre medici che si sono resi disponibili per la sostituzione provvisoria della dott.ssa Vivona.
 
Questa settimana le aperture dell'ambulatorio sono pomeridiane a parte l'apertura mattutina di questa mattina, mentre la reperibilità telefonica sarà come sempre garantita un'ora prima dell'apertura dell'ambulatorio.
 
Nel frattempo proseguono anche gli aggiornamenti relativi alla situazione dei medici e all'ipotesi di chiusura della CAD.
 
Proseguono i contatti con ATS per rendere disponibile uno studio per un nuovo medico corsista che arriverà a Brugherio entro la prima metà di febbraio e, nel contempo, per far si che ATS lasci attiva la CAD almeno per qualche ulteriore settimana.
 
Nel frattempo si può già confermare che questa non sarà l’ultima settimana di apertura della CAD, e quindi si invitano i cittadini ad evitare, nei prossimi giorni, “l’assalto” alle farmacie o al fascicolo sanitario elettronico, per scegliere la dott.ssa Botto come proprio medico.
 
Non appena avremo ulteriori aggiornamenti, pubblicheremo in questa pagina le novità relative a questo tema così importante per i cittadini e che l'Amministrazione comunale brugherese continua a seguire con grande attenzione al fine di evitare il più possibile i disagi alle persone che al momento sono prive di un medico di riferimento.
Pubblichiamo gli orari della settimana della continuità assistenziale di San Damiano, garantita dai tre medici che si sono resi disponibili per la sostituzione provvisoria della dott.ssa Vivona.
 
Questa settimana sono previste aperture alternate al mattino o al pomeriggio da oggi a giovedì, mentre venerdì l'ambulatorio resterà chiuso.
 
La reperibilità telefonica è invece sempre garantita, un'ora prima dell'apertura dell'ambulatorio.
 
Per quanto riguarda questo ambulatorio, è notizia che molto probabilmente, nelle prossime settimane, inizi la sua attività a Brugherio un nuovo medico corsista, che ha partecipato al bando di Regione di copertura dei (tantissimi) posti disponibili nella provincia di Monza e Brianza, dove mancano circa 70 medici e ci sono quasi 60.000 persone senza medico di riferimento.
 
Quello che non è stato comunicato da ATS, l'Ente responsabile del servizio, è dove verrà aperto l’ambulatorio di questo nuovo dottore ma, poichè ci sarà un dottore in più in città, ATS potrebbe decidere di chiudere la CAD di San Damiano e chiedere ai residenti che sono assegnati alla CAD, di scegliere uno dei medici che operano in altre zone di Brugherio, mentre a San Damiano resterebbe solo la dott.ssa Botto.
 
Appena venuti a canoscenza della situazione, il sindaco si è subito messo in contatto con ATS per capire come affrontare la situazione, e nel contempo anche con la cooperativa di San Damiano che, avendo messo a disposizione gli spazi per gli studi medici, sta svolgendo un importante ruolo sociale per il quartiere.
 
Questa è la situazione attuale che sindaco e Amministrazione comunale stanno affrontando per risolvere il disagio dei residenti a San Damiano.
torna all'inizio del contenuto