Le Case della comunità sono le nuove strutture socio-sanitarie che entreranno a fare parte del Servizio Sanitario Regionale.
E' questo il primo passo, formale e ufficiale, di un progetto che è ormai partito da lungo tempo e voluto fortemente dalla nostra Amministrazione, per sostenere gli esercizi commerciali ancora aperti al centro Kennedy, affiancando ad essi, negli spazi liberi e ormai chiusi, la casa della comunità.
E stato un lavoro costante quello intrapreso, iniziato con una proposta formalizzata a Regione Lombardia, che ha valutata positivamente il progetto e oggi l'Amministrazione comunale è pronta.
Nella casa della comunità ci saranno spazi per servizi medici ed infermieristici, ambulatori specialistici, servizi di assistenza domiciliare, spazi di integrazione con i servizi sociali.
Quella di giovedì è però solamente la prima tappa di un progetto, partito e portato avanti da tempo, per ampliare ulteriormente gli spazi che verranno messi a disposizione di ASST a Brugherio.
Lo scopo è quello di aumentare le opportunità di cura messe a disposizione dei cittadini di Brugherio, ben coscienti e consapevoli che la nostra città, e non solo Brugherio ha enorme necessità di questi spazi e di questi presidi.