Nella giornata odierna e in quella di giovedì pv partiranno i lavori straordinari appaltati nei giardini pubblici e a parco Increa, finalizzati al generale riordino degli stessi, in seguito agli eventi meteorologici avversi di fine luglio.
Questi lavori coinvolgeranno anche varie aree verdi già riaperte, all’interno delle quali, come i Cittadini hanno potuto constatare, sono state individuate zone transennate dedicate al deposito temporaneo delle risulte.
L’Amministrazione cittadina, in un'ottica di efficienza, risparmio, riuso e sostenibilità ambientale, ha deciso che lo smaltimento di tutte le risulte degli interventi (tronchi, legna e ramaglie varie) sarà gestito non “a rifiuto”, ma come sottoprodotto di lavorazione.
Tali risulte verranno quindi rimosse, triturate e utilizzate per la produzione di biomassa (per il riscaldamento) e/o cippato (sostanza organica per giardinaggio). L'appaltatore di Parco Increa, dove i danni sono stati davvero ingenti, è infatti un'azienda specializzata in questo ambito.
Questa procedura, che verrà eseguita per lo più in loco, ha consentito di contenere sensibilmente i costi delle operazioni e conseguentemente di condurre riflessioni di prospettiva in occasione della predisposizione del DUP (Documento unico di programmazione), che la Giunta in queste settimane sta formulando.
Il Documento, che sarà discusso entro il prossimo mese di novembre, è propedeutico all’approvazione del Bilancio previsionale triennale e conterrà, fra le altre cose, un piano di recupero e riqualificazione del patrimonio arboreo delle aree verdi e dei viali alberati cittadini, essenziale sia in seguito alla perdita di molti esemplari lo scorso luglio, sia in ragione della necessaria sostituzione di alberi morti o rimossi negli ultimi anni.
Tengo a evidenziare che la programmazione e la progettazione, tanto in fase preliminare quanto in fase esecutiva, sono state seguite da funzionari dell’Ente, senza l’intervento di professionisti o consulenti esterni.
Al nostro personale, agli operai e a tutti coloro che si sono prodigati in questi giorni estivi va quindi il mio ringraziamento per la professionalità e l’abnegazione dimostrate, in periodo così complicato, vieppiù nelle note condizioni di sottodimensionato patite.
Un ringraziamento ancora e come sempre ai Cittadini per la collaborazione dimostrata.
Il Sindaco
Roberto Assi